Carletto è un ragazzo sveglio di paese che lavora in campagna. Non ha parenti e visita spesso la casa dove vivono la sua fidanzata, Teresa, con la madre. Un giorno, mentre lui è fuori, il fascista Bulbo va in casa ed esige il raccolto e che vengano rispettate le regole fasciste. Carletto, impugnato un randello, gliele suona di santa ragione. Il fascista allora scappa minacciando che gli farà fare una brutta fine. Il nostro amico allora si rifugerà sui monti per unirsi ai partigiani e scacciare una volta per tutte i fascisti.
Come spiegare ai bambini eventi, situazioni, problemi occorsi quasi un secolo fa’?Con questa messa in scena abbiamo voluto tramandare storie vere, così come le abbiamo sentite, a chi non ha avuto la possibilità di ascoltarle dai protagonisti, affinchè la memoria resti una parte attiva dell’essere cittadini liberi.
Testi e Regia: Gianluca Ferro
Interpretano: Alessia Annino, Gianluca Ferro e Ivana Parisi
Burattini: Ivana Parisi
PRODOTTO da Archivi della Resistenza -Circolo Edoardo Bassignani-Fosdinovo(MS)